Polonia – Tour tra arte e storia
Non si accettano iscrizioni senza acconto
Partenza da:
ITALIA → VARSAVIA
Partenza con volo di linea dall’aeroporto di Milano Malpensa con destinazione Varsavia.
All’arrivo a Varsavia incontro con la guida/accompagnatore locale e trasferimento nel centro cittadino.
Costeggiando il fiume, si farà tappa alla vecchia centrale elettrica, area urbana riqualificata, oggi un grande spazio multifunzionale molto vivace in cui si trovano negozi e ristoranti.
Pranzo libero.
A seguire, passeggiata per i giardini pensili della nuova biblioteca universitaria, uno degli spazi verdi più belli di Varsavia. Proseguimento della visita panoramica con il Palazzo della Cultura e della Scienza, il Warsaw skyline e la fabbrica di Norblin, originariamente stabilimento industriale di prodotti in argento, oggi trasformata in una delle aree più movimentate della città.
Al termine trasferimento presso l’hotel previsto.
Cena e pernottamento in hotel. Trattamento: cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Nella mattinata proseguimento della visita panoramica della città comprensiva del Palazzo e del Parco Reale Łazienki, in stile barocco e risalente al XVII secolo. Si tratta del parco più grande di Varsavia. I suoi 76 ettari ospitano un grande lago, un teatro di stile romano, la statua più famosa di Chopin, il Palazzo Belvedere, la Casa Bianca e il Tempio di Diana.
A seguire, passeggiata per il quartiere Praga, considerato un quartiere artistico, molto vasto, sulla riva destra del fiume Vistola.
Proseguimento per il monumento agli eroi del ghetto, la tomba del milite ignoto e visita a piedi della città vecchia, ricostruita fedelmente dopo la totale distruzione a seguito della Seconda guerra mondiale. Si attraverserà la Via Reale, con numerosi palazzi in stile neoclassico e barocco.
Sosta al birrificio Warszawskie, antica fabbrica risalente al 1846 e tuttora in funzione, ora nuovo centro di design e punto di ritrovo.
Pranzo libero.
Pomeriggio a disposizione e rientro in hotel.
Cena e pernottamento. Trattamento: mezza pensione.
VARSAVIA → TORUN → POZNAN (420 km)
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per Torun, la città più gotica della Polonia, scampata alla furia distruttiva della Seconda guerra mondiale.
All’arrivo, visita a piedi del centro storico, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, composto dalla città vecchia e dalla città nuova.
Passeggiata attraverso la piazza del mercato, con l’imponente municipio in mattoni rossi e in stile gotico, la casa natale dell’astronomo Nicolò Copernico, la cattedrale gotica dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista e la fortezza medievale di cui è rimasta oggi solo la torre pendente risalente al XIV secolo.
Pranzo libero.
Al termine, partenza per Poznan, una delle città più antiche e ricche della Polonia. All’arrivo, visita a piedi del centro storico con la piazza del mercato, circondata da edifici del XVI e XVII secolo, alcuni con portici e arcate che ospitavano anticamente le bancarelle dei mercanti. Splendore della piazza del mercato è il municipio rinascimentale, considerato una perla dell’architettura della sua epoca.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Trattamento: mezza pensione.
POZNAN → BRESLAVIA (200 km)
Prima colazione in hotel.
In mattinata proseguimento della visita di Poznan con ingresso alla cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, situata sull’isola Ostrów Tumski, a nord-est del centro storico. È la cattedrale metropolitana della città. Al termine, partenza per Breslavia, posto unico per diversi aspetti. Con le sue 12 isole e gli oltre 100 ponti, la storia tormentata iscritta tra le mura urbane, le perle architettoniche, l’ubicazione pittoresca e gli ottimi ristoranti.
Pranzo libero.
A seguire, visita a piedi del centro storico con ingresso all’imponente cattedrale gotica di San Giovanni Battista, il Municipio (esterno), l’Università con ingresso all’Aula Leopoldina: una camera interamente affrescata, perla del barocco basso slesiano, così chiamata in onore dell’imperatore Leopoldo I d’Asburgo, fondatore dell’ateneo. L’Aula Leopoldina, per la sua ottima acustica, è oggi una sala da concerti perfetta.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Trattamento: mezza pensione.
BRESLAVIA → OSWIECIM → CRACOVIA (446 km)
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per Oswiecim, meglio conosciuta per il campo di concentramento di Auschwitz, il più grande centro di reclusione e di sterminio del regime nazista. Visita del complesso di Auschwitz con i “blocchi”, le camere a gas, i forni crematori e le prigioni. Al termine, trasferimento al campo Birkenau, a circa 5 km, dove si visiteranno alcune baracche e la zona del monumento con la lapide dedicata anche ai prigionieri italiani.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, partenza per Cracovia. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in hotel. Trattamento: mezza pensione.
CRACOVIA → WIELICZKA → CRACOVIA (26 km)
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita a piedi della città, culla della cultura polacca. Visita della piazza del mercato, la più grande piazza medievale in Europa e cuore pulsante della città vecchia, dove si trova il mercato dei tessuti con caratteristiche bancarelle che propongono oggetti di artigianato locale e gioielli di ambra. La piazza è dominata dalla famosa chiesa di Santa Maria Vergine, del XIV secolo, caratterizzata dalle due torri di altezza diversa.
Si prosegue con l’Università, la Collina di Wawel con il castello omonimo e la Cattedrale (esterno).
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, partenza per Wieliczka, a 13 km da Cracovia, per la visita di una tra le più antiche miniere di sale al mondo, tuttora funzionante. I giacimenti di Wieliczka sono unici. La miniera si estende su nove livelli, dei quali il più profondo si trova a 327 metri sotto il suolo, con una fitta rete di gallerie e migliaia di grotte. Sottoterra si trovano chiese e cappelle, delle quali la più spettacolare è sicuramente quella dedicata a Santa Kinga (Cunegonda); la cappella può ospitare fino a 500 persone e tutti gli elementi dell’arredo interno sono realizzati in sale.
Rientro a Cracovia.
Cena e pernottamento in hotel. Trattamento: mezza pensione.
CRACOVIA
Prima colazione in hotel.
Trasferimento e visita del quartiere ebraico Kazimierz, dove si trova la fabbrica di Schindler. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita al museo Czartoryski, dove è custodito il famoso dipinto di Leonardo da Vinci, “La Dama con l’ermellino”.
Tempo libero a disposizione e rientro in hotel.
Cena e pernottamento. Trattamento: mezza pensione.
CRACOVIA → ITALIA
Prima colazione in hotel.
Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di rientro in Italia.
Trattamento: prima colazione.
Sono inclusi:
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento in bus da e per l’aeroporto
- Biglietto aereo in classe economica con volo di linea da Milano Malpensa
- Tassa carburante
- Trasferimenti dall’aeroporto all’hotel a Varsavia e dall’hotel all’aeroporto a Cracovia
- Franchigia bagaglio: 23 kg in stiva e 8 kg in cabina per ciascun passeggero
- 7 pernottamenti in hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione con colazione e cena in hotel (bevande escluse)
- Guida/accompagnatore locale parlante italiano durante tutto il tour
- Visite ed ingressi come da programma
- Auricolari durante le visite
- Assicurazione medico-bagaglio e annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti non indicati
- Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel
- Mance consigliate (€ 35 per persona)
- Bevande, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato
Extra:
Supplemento singola: € 450
OPERATIVO VOLI: La compagnia si riserva il diritto di apportare modifiche agli operativi aerei e al tipo di aeromobile anche senza o con un breve preavviso rispetto alla data di partenza.
Milano Malpensa - Varsavia: LO 318 10:30 – 12:40 Cracovia - Varsavia: LO 3906 15:00 – 15:50 Varsavia - Milano Malpensa: LO 319 16:50 – 19:05
€ 1.800
Anticipo: € 350 (entro il 01/03/25)
2° acconto: € 450 (entro il 15/05/25)
€ 1.000 (entro il 10/07/25)